Ecco un modo altamente efficace che ti permetterà di lavare frutta e verdura in modo da risparmiare acqua e denaro. Ecco come fare
Con l’arrivo dell’estate si è risvegliata in noi la voglia di mangiare frutta e verdura fresca, ricca di acqua e nutrienti essenziali per affrontare la stagione più calda dell’anno. È proprio questo il periodo, infatti, in cui le nostre tavole sono imbandite di splendidi e dolci frutti colorati che ci donano allegria e spensieratezza.
Non è un caso, infatti, che il periodo estivo di spettacolari dessert sia proprio l’estate. Pensiamo alla macedonia o ai pasticcini adornati di frutta fresca e profumata. Ma avere grandi quantità di frutta vuol dire anche rischiare di spendere e sprecare molto. Ecco, quindi, un modo altamente efficace che ti permetterà di lavare frutta e verdura in modo da risparmiare acqua e denaro. Ecco come fare.
Lavare la frutta e la verdura prima di consumarla è un’abitudine essenziale per preservare la nostra salute ed evitare di ingerire sostanze dannose dovute a prodotti utilizzati nell’agricoltura non biologica. Tuttavia, anche nel caso in cui si decida di acquista frutta e verdura non trattata, è comunque necessario lavarli, in modo da evitare contaminazioni ambientali.
Dunque, non appena acquistati frutta e verdura, utilizziamo litri di acqua per pulire tutta la nostra spesa colorata? Assolutamente no. Ecco perché, con questo articolo vogliamo mostrarti un modo altamente efficace che ti permetterà di lavare frutta e verdura in modo da risparmiare acqua e denaro. Ecco come fare.
In questo periodo di caldo torrido, caratterizzato da una grave siccità che porterebbe molto probabilmente il governo ad emanare lo stato di emergenza idrica, è importante fare in modo di ridurre i consumi, anche quando decidiamo di lavare la nostra frutta e verdura.
Tra i consigli più efficaci vi è quello che contempla l’utilizzo di una bacinella piena d’acqua e con un po’ di bicarbonato. In questo modo eviteremo di consumare acqua corrente, lasciando i nostri prodotti sotto il rubinetto. Questa buona pratica ci permetterà, infatti, di risparmiare fino a 6000 litri di acqua potabile all’anno.
Ma non è finita. Possiamo infatti utilizzare l’acqua di cottura della pasta per lavare le nostre stoviglie (limitandoci a risciacquarle con un po’ d’acqua dopo). Oltre a non sprecare acqua, infatti, utilizzeremo il potere sgrassante dell’acqua di cottura.
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…