Il caldo torrido non colpisce solo l’essere umano: ecco cosa devi lasciare sul balcone per aiutare gli animali.
Negli ultimi anni, le temperature si sono alzate progressivamente fino a diventare ingestibili anche nella nostra penisola. Il caldo torrido ha raggiunto paesi e città sin dalle ultime settimane di maggio e questo ha comportato inevitabilmente il rischio di emergenza siccità. Le temperature così elevate diventano pericolose per l’essere umano, in quanto può essere soggetto a colpi di calore, cali di pressione e affaticamento polmonare e cardiaco.
E’ altamente sconsigliato uscire nelle ore più calde – facciamo quindi riferimento alla fascia oraria dalle 11.00 alle 16.00 del pomeriggio – ed inoltre risulta altrettanto importante mantenersi costantemente idratati. Tuttavia, mentre l’uomo vanta una serie di strumenti e fonti per poter combattere il caldo – il discorso è diverso se si fa riferimento agli animali. Anch’essi infatti possono soffrire particolarmente l’aumento considerevole delle temperature. Approfondiamo insieme l’argomento nel prossimo paragrafo.
Gli animali sono essere viventi capaci di autogestirsi e non necessitano di strumenti extra per poter sopravvivere nel proprio ambiente naturale. Tuttavia, la crisi climatica è qualcosa che va oltre il potere degli animali, in quanto deriva dai comportamenti scorretti dell’uomo ripetuti nel tempo. Il caldo torrido non è nocivo solo per noi, bensì anche per loro – soprattutto se si parla delle creature più piccole ed indifese.
I ricci ad esempio allattano proprio in questo periodo dell’anno, tuttavia per poter nutrire i piccoli hanno bisogno di acqua. Se l’acqua scarseggia, il latte diminuisce e di conseguenza i nascituri muoiono inevitabilmente. Per questo motivo, occorre rimediare ai nostri stessi errori, aiutando gli animali a sopravvivere nella torrida stagione estiva.
Per fare questo è possibile lasciare una ciotola di acqua sul balcone, sul terrazzo oppure in prossimità del nostro giardino – possibilmente aggiungendo qualche briciola di pane. In questo modo, tutti gli animali che necessitano di acqua e faticano a trovarla, potranno rigenerarsi grazie al vostro aiuto. Per evitare che le zanzare possano lasciare le uova nella bacinella, consigliamo di cambiare l’acqua una volta al giorno. Si tratta di un gesto semplicissimo, che non ci arreca nessun danno o fastidio – tuttavia, può fare la differenza per la sopravvivenza di moltissimi animali.
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…