Stop%3A+non+si+far%C3%A0+pi%C3%B9%2C+la+decisione+storica+della+citt%C3%A0
leggiloorg
/2022/06/17/stop-non-si-fara-piu-la-decisione-storica-della-citta/amp/
Curiosità

Stop: non si farà più, la decisione storica della città

E’ ufficiale: è stata abolita un’attività tradizionale della Città del Messico. La notizia ha diviso l’opinione pubblica.

Una delle attività che più entusiasmava i cittadini spagnoli e messicani consisteva nella corrida, sport crudele e violento il cui obiettivo sarebbe quello di mostrare la superiorità di un uomo rispetto ad un potente animale quale il toro. I giochi – che inizialmente dovevano esaltare la forza dell’essere umano – si sono poi trasformati in meri spettacoli di intrattenimento. Gli animali protagonisti della corrida infatti vengono preventivamente indeboliti, in modo da non rappresentare un reale pericolo per il duellante.

Messico – abolito storico sport (SiViaggia)

I giorni prima dello spettacolo rappresentano una vera e propria tortura per l’animale: quest’ultimo viene lasciato 24 ore al buio, in modo che una volta liberato risulti intontito dalla luce e dalle grida degli spettatori; dei sacchi di arena pesante vengono appesi in prossimità del collo e successivamente viene preso a calci e pugni; sugli occhi viene applicato uno strato di grasso con l’obiettivo di offuscargli la vista e viene intossicato tramite dell’acqua contenente dei solfati diluiti. E’ una lotta alla pari? Assolutamente no, è semplicemente uno sport crudele ed anacronistico. Per questo motivo, la Città del Messico ha detto basta.

Città del Messico: la corrida è stata abolita

E’ ufficiale: il giudice Jonathan Bass ha abolito definitivamente la corrida dall’arena più grande della Città del Messico, Plaza Mexico. Quella che inizialmente sembrava una soluzione temporanea, si è trasformata in una vera e propria rivoluzione. Attualmente infatti, la mentalità dei cittadini risulta radicalmente cambiata, tanto che il 70% degli spagnoli e messicani dichiara di essere contro la corrida. Ad oggi, questo sport è stato cancellato ufficialmente da Guerrero, Coahuila, Quintana Roo, nei comuni di Veracruz, Michoacàn, Stato del Messico, Nuevo Lèon, ma anche nella Catalogna e nelle Isole Baleari, in Spagna.

Corrida (Rove.me)

“Degradante e crudele” – sono queste le parole utilizzate dai membri della società civile Justicia Justa, per definire quella che attualmente rappresenta un’attività assolutamente contro ogni battaglia combattuta da animalisti e progressisti. In seguito alla decisione della giuria, i sostenitori della corrida hanno dichiarato che avrebbero combattuto per il rispristino di questo sport tradizionale – purtroppo per loro, l’opinione pubblica si è schierata quasi interamente dalla parte degli animalisti e dei più rivoluzionari.

 

Pubblicato da
Maria Vittoria Ciocci

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago