Non sono solo le uova ad essere un potenziale vettore della Salmonella. Ecco altri 5 alimenti che pensavi essere insospettabili
Negli ultimi mesi, anche a causa dello scandalo Ferrero che ha riguardato alcuni prodotti della multinazionale di dolci, si è parlato sempre di più di Salmonella. Le ultime segnalazioni in tutta Europa hanno fatto drizzare le antenne di chi conduce i controlli ma anche dei consumatori, parecchio preoccupati rispetto a questo problema.
Venire a conoscenza di cluster di salmonella, infatti, non è per nulla raro, ma questo non sempre contribuisce a creare una maggiore conoscenza riguardo questo tema. Non sono solo le uova, infatti, ad essere un potenziale vettore della Salmonella. Ecco 5 alimenti insospettabili.
La Salmonella è un particolare tipo di batterio che genera l’infezione chiamata “Salmonellosi”. Si tratta di una patologia che colpisce l’apparato gastrointestinale dell’essere umano. È infatti possibile infettarsi a causa il consumo di alimenti contaminati oppure in caso di contatto con animali infetti.
Se comunemente la salmonella, e la sua rispettiva infezione, è correlata al consumo di uova contaminate (particolarmente pericolosi sono i gusci delle stesse uova) in realtà non è così. Ci sono numerosi alimenti che potrebbero infatti essere potenziali vettori di questo batterio.
Esistono vari tipi di infezioni provocate dal batterio della salmonella. Vi sono le forme tifoidee, le quali possono provocare febbre tifoide ed enteriche e forme non tifoidee. Quest’ultime possono provocare disturbi nella maggior parte dei casi al sistema gastrointestinale e sono causate dalle salmonelle minori.
Nonostante si pensi che le uova siano l’unico possibile vettore della salmonella, in realtà ci sono altri 5 alimenti che potrebbero diffondere tra l’uomo questo batterio. È particolarmente importante, infatti, fare attenzione a:
Ma non solo, potrebbero essere pericolosi (se contaminati) anche carne e derivati ( in particolar modo quelle poco cotte), preparati per dolci, salse e condimenti, creme.
L’infezione provocata dalla salmonella può essere trasmessa per via oro-fecale. È possibile infettarsi ingerendo bevande o cibi contaminate da questo batterio o, come detto in precedenza, da animali infetti. Bisogna quindi prestare attenzione anche all’acqua.
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…