Albicocche%3A+le+propriet%C3%A0+che+non+ti+aspetti
leggiloorg
/2022/06/07/albicocche-le-proprieta-che-non-ti-aspetti/amp/
Salute e Benessere

Albicocche: le proprietà che non ti aspetti

Albicocche, le proprietà che non ti aspetti: ecco alcuni aspetti di questo frutto estivo molto amato, dai bambini e non solo.

Insieme alle fragole e alle ciligie l’abicocca è un frutto molto amato, e viene spesso consumato in estate in alternativa alle pesche e al melone. Appartenente alla famiglia delle Rosacee e al genere prunus, insieme proprio alla ciliegia, alla prugna, alla mandorla e alla pesca, quando è matura l’albicocca ha una polpa morbida e un gusto delizioso e dolce.

Le tante proprietà dell’albicocca che forse non ti aspetti (foto: Pixabay).

Ma sapete quali proprietà ha questo frutto e, soprattutto, quali benefici può darci? Ecco le informazioni  a riguardo che in moltissimi, forse, ancora non conoscono.

Albicocche, le proprietà che non ti aspetti: eccole

Come sottolinea GreenMe e soprattutto Humanitas,, l’albicocca è un frutto ricchissimo di vitamine, oltre che di sali e fibre; tra le prime, spicca l’alto contenuto di vitamina A, vitamina B1, B2, B3, vitamina C e vitamina K, motivo per il quale è un’ alleata preziosa per la pelle e per gli occhi.

Inoltre, è ricca di potassio, calcio, fosforo e ferro; per quanto riguarda i macronutrienti invece, pare che a spiccare siano i carboidrati, per un 91%. Il 6% sono proteine, mentre il 3% lipidi.

In aggiunta alle sostanze già citate, l’albicocca è anche una fonte di acidi organici, fenoli, composti volatili esteri, norisoprenoidi e terpenoidi; davvero un frutto molto ricco, che d’estate aiuta anche ad idratarci vista la grande quantità di acqua al suo interno.

L’albicocca ricca di vitamine e non solo: le proprietà di questo buonissimo frutto estivo (foto: Pixabay).

L’albicocca è benefica specialmente per la ricchezza di vitamine e minerali, ma può anche essere impiegata (con vari decotti e trattamenti a base di albicocca) per alleviare le infiammazioni cutanee, mentre grazie al nocciolo si possono trattare quelle vaginali e anche in trattamenti antitumorali.

Specie d’estate dunque, è sempre consigliato mangiare l’albicocca, perché al momento non esistono motivi tali che ne impediscono l’ingerimento, nemmeno in presenza di assunzione di farmaci; l’unico caso è ovviamente quando si è affetti da allergia all’albicocca, come succede per qualsiasi altro alimento.

Pubblicato da
Tancredi L

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago