Invecchiamento%3A+i+cibi+che+non+devono+mai+mancare+sulla+tavola
leggiloorg
/2022/05/23/invecchiamento-i-cibi-che-non-devono-mai-mancare-sulla-tavola/amp/
Salute e Benessere

Invecchiamento: i cibi che non devono mai mancare sulla tavola

Tutti noi facciamo attenzione alla nostra vecchiaia e a cercare di mantenere il nostro corpo giovane finché possibile. Scopriamo qualcosa di più.

Invecchiare bene è una priorità per tutti, ci si concentra sul fisico, la vista, le ossa, le articolazioni e anche il cervello. Ma vediamo insieme quali sono quei cibi fondamentali che non devono mai mancare sulla nostra tavola.

Cibo salutare per un sano invecchiamento
(pixabay.com)

Ma vediamo insieme quali sono quei cibi fondamentali che non devono mai mancare sulla nostra tavola.

Ecco cosa mangiare per un sano invecchiamento

Come sappiamo l’alimentazione è indispensabile per avere un ottimo invecchiamento, dobbiamo concentrarci su quei cibi che rallentano appunto il processo dell’invecchiamento.

Anche gli stimoli e le attività del nostro cervello sono importanti insieme all’alimentazione per invecchiare in modo sano. Anche praticare una sana attività fisica è molto importante.

Anche bere molta acqua è una sana abitudine per essere in forma e invecchiare bene. La salute della vista, della pelle e delle ossa è molto importante.

Non tutti sanno che esistono alcuni cibi che rallentano l’invecchiamento. Tra essi i pomodori, che sono ricchi di antiossidanti e grandi alleati per una ottima vista.

un cervello sano per un sano invecchiamento
(pixabay.com)

A questi benefici se ne aggiungono altri come quelli alla pelle, le mucose e le ossa grazie a vitamina C, K, fosforo e calcio. Anche la curcuma è un ottimo alleato per un sano invecchiamento, essendo ricca di proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e omega 3. A questi si aggiungono anche delle verdure come broccoli, cavoli e cavolfiori. Poi ci sono le noci ricche di omega 3, omega 6 e vitamine E e B6. Poi i frutti rossi, come i mirtilli grandi alleati della vista e della circolazione.

Insomma se vogliamo occuparci della nostra salute e di un sano invecchiamento, dobbiamo fare attenzione a quello che mettiamo in tavola, da lì parte tutto.

Ma non solo cibo, anche le attività del nostro cervello sono importanti, fondamentale mantenerlo sempre giovane, in che modo? Con la lettura, gli hobby, le camminate, i cruciverba, il gioco delle carte, e tanto altro. 

Mangiare bene e nutrire anche il cervello sono due passi fondamentali per il sano invecchiamento. Prendiamoci cura della nostra salute fisica e mentale per invecchiare in modo sano e affrontare la vecchiaia, un momento delicato della nostra vita, in modo molto sereno.

 

Pubblicato da
Filomena Di Somma

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago