Fila+all%26%238217%3BINPS.+C%26%238217%3B%C3%A8+anche+qualcuno+che+vive+da+mesi+con+il+cadavere+del+figlio+per+incassare+la+pensione
leggiloorg
/2022/05/12/vive-per-mesi-con-cadavere-del-figlio-per-incassare-pensione-di-invalidita/amp/
Cronaca

Fila all’INPS. C’è anche qualcuno che vive da mesi con il cadavere del figlio per incassare la pensione

Un’anziana aveva continuato a incassare per un nove mesi, la pensione del figlio disabile dalla nascita, che nel frattempo era morto.

Una donna di 74 anni, la signora Giovanna Di Taranto, originaria di Milano, ma residente a Treviso in Via Castellana, ha vissuto per nove mesi in casa col cadavere del figlio disabile per incassare la pensione di invalidità.

Inps/ANSA / CIRO FUSCO

La macabra scoperta è avvenuta nel maggio 2019 da parte della polizia su segnalazione della figlia dell’anziana che non riuscendosi a mettere in contatto con la madre ha allertato gli agenti preoccupata. La donna vegliava il figlio da sola quando gli agenti hanno fatto irruzione in casa. Pare che l’appartamento fosse ridotto a una discarica e la madre, che ogni mattina comprava un cornetto per il figlio, è stata trovata in stato confusionale. “Restituirò tutto” ha commentato la signora riguardo all’ episodio di occultamento del cadavere di suo figlio, Vittorio Chies, 50 anni. L’uomo dunque sarebbe morto per arresto cardiaco, dopo il decesso sarebbe stato mummificato, posto su un letto e lasciato all’inesorabile decomposizione. Percepiva un assegno mensile di 900 euro. In tutto quindi si presume che l’anziana, ora residente a Milano, abbia intascato fino a 9mila euro senza averne alcun diritto.

Giovanna è comparsa ieri di fronte al gup  per l’udienza preliminare in cui, difesa dall’avvocato Cristiana Polesel, dovrà rispondere di occultamento di cadavere e truffa ai danni dello Stato. La 74enne ha comunque assicurato che intende risarcire l’Inps del “maltolto”, somma che l’istituto di previdenza ha calcolato in 5 mila euro. Il giudice per l’udienza preliminare ha quindi aggiornato l’udienza al prossimo 22 dicembre per il saldo della cifra che, una volta pagata, dovrebbe consentire alla Di Taranto di poter patteggiare.

 

 

 

Pubblicato da
Laura Franco

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago