Gli esercizi e l’attività fisica risultano utili non solo per rafforzare il corpo, ma anche per combattere ansia e stress.
Spesso e volentieri si associa l’attività fisica al perseguimento di obiettivi per lo più estetici e relativi alla resistenza dell’organismo. In realtà, lo sport permette di riequilibrare la propria serenità interiore, conferendo al nostro corpo una vera e propria valvola di sfogo. La disciplina che riesce più di tutte a creare una perfetta armonia tra rafforzamento e salute mentale è proprio lo yoga. Praticare questo genere di sport infatti comporta inevitabilmente lo sviluppo dell’autocontrollo, della respirazione, ma anche la capacità di rimanere focalizzati e presenti liberando totalmente la mente.
Tale disciplina prevede una miriade di posizioni diverse e ognuna di loro, non solo incide su un determinato gruppo muscolare, ma comporta benefici specifici riguardo alcuni disturbi psicofisici. Ad esempio, se facciamo riferimento agli stati d’ansia e stress, è possibile contrastare tale sintomatologia emotiva attraverso l’esecuzione di alcune posizioni yoga semplicissime. Nel prossimo paragrafo, analizzeremo la più semplice in assoluto.
Parliamo nello specifico della pozione della montagna, un esercizio utile per distendere i muscoli dell’addome e della schiena, ma soprattutto perfetto per rilassare in nervi. Spesso e volentieri infatti, l’ansia si somatizza nello stomaco e nell’apparato gastrointestinale oppure si trasforma in contratture a livello della schiena e del collo. Eseguendo la posizione della montagna, si favorirà una distensione dei muscoli prima citati e questo ci permetterà di alleviare gli effetti dell’ansia.
L’esecuzione è molto semplice: dovete semplicemente posizionarvi eretti, con i piedi ben saldi al terreno. A questo punto, prendete un respiro profondo e sollevate le braccia al massimo del loro potenziale, stando attenti a non sollevare le spalle e mantenendo aperte le scapole. Questa posizione vi permetterà di distendere braccia, schiena e addome. Inoltre, favorisce la respirazione in quanto permette ai polmoni di agire con il loro massimo potenziale. In questo modo, non solo eliminerete contratture e dolori addominali, ma riuscirete a favorire il rilassamento di tutto il corpo (oltre che stimolare la crescita e l’allungamento dei muscoli, acquisendo qualche centimetro in più). Provare per credere!
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…