Capelli+bagnati%3A+ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+dannoso+andare+a+letto+cos%C3%AC
leggiloorg
/2022/05/12/capelli-bagnati-ecco-perche-e-dannoso-andare-a-letto-cosi/amp/
Salute e Benessere

Capelli bagnati: ecco perché è dannoso andare a letto così

Andare a dormire con i capelli bagnati rappresenta un comportamento fondamentalmente errato: scopriamo insieme perché.

Facciamo riferimento ad un atteggiamento comune a moltissime persone, soprattutto durante le stagioni più calde. Eppure, andare a dormire con i capelli bagnati può rivelarsi più dannoso di quanto si possa immaginare. Le conseguenze più gravi infatti si riassumono in danneggiamento del cuoio capelluto, ma anche della stessa struttura dei nostri capelli.

Capelli bagnati: non andare a letto così (Jean Louis David)

A proposito di questo, nel prossimo paragrafo analizzeremo le conseguenze più comuni (e più gravi) di questo comportamento, considerato da molti innocuo. A volte infatti sarebbe meglio fare uno sforzo in più e asciugarci i capelli prima di coricarci nel nostro letto, un atteggiamento che può fare davvero la differenza. Approfondiamo insieme l’argomento nel prossimo paragrafo.

Andare a dormire con i capelli bagnati è sbagliato?

Prima di tutto, ci teniamo a sfatare il mito secondo cui dormire con i capelli bagnati causi il raffreddore. Quest’ultimo infatti insorge in seguito ad allergia oppure ad un contatto diretto con un virus stagionale, per cui questo non ha niente a che fare con l’umidità dei capelli. Tuttavia, questo non significa che tale atteggiamento possa considerarsi corretto. L’umidità dei capelli infatti – a contatto con il cuscino – trasforma il vostro letto nell’habitat perfetto per la proliferazione dei batteri.

In particolare, andare a letto con i capelli bagnati può provocare l’infezione fungina, in seguito allo sviluppo di un vero e proprio focolaio sul vostro cuoio capelluto. Inoltre, come se non bastasse, per chiunque soffra di cervicale e mal di testa, andare a dormire con i capelli bagnati significa auto-provocarsi tali disturbi. Il capello bagnato – a contatto con la pelle infatti – può causare contratture non desiderate e l’infiammazione della stessa cervicale. Eppure, non è finita qui.

Andare a letto con i capelli bagnati: le conseguenze (Capelli Style)

Secondo il dermatologo newyorkese Adarsh Vijay Muddgil, andare a dormire con i capelli bagnati potrebbe provocare un indebolimento del cuoio capelluto e di conseguenza causare la perdita dei capelli e la loro rottura. Questo perché la chioma risulta più debole quando è inumidita, per cui ogni nostro movimento rappresenta uno stimolo per il suo danneggiamento. Per questo motivo, occorre sempre e comunque asciugarsi i capelli prima di andare a dormire, non solo per godere di un reale sonno ristoratore, ma anche per evitare i disturbi prima elencati.

 

 

Pubblicato da
Maria Vittoria Ciocci

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago