Nervo+sciatico%3A+gli+esercizi+per+migliorare+il+dolore
leggiloorg
/2022/05/09/nervo-sciatico-gli-esercizi-per-migliorare-il-dolore/amp/
Curiosità

Nervo sciatico: gli esercizi per migliorare il dolore

Eccoli degli esercizi semplici per risolvere un problema molto comune, quello del nervo sciatico che procura tanto dolore.

Dolore al nervo sciatico
(pixabay.com)

 

Si chiama sciatalgia ed è un dolore molto acuto che colpisce dall’anca fino alla schiena. Ci causa tanti disagi anche in fatto di movimenti. Esiste per fortuna un rimedio con dei semplici esercizi per sbloccare questo nervo sciatico e stare meglio.

Vediamo come.

Gli esercizi da fare

Gli esercizi per il nervo sciatico
(pixabay.com)

 

Innanzitutto è molto utile sdraiarsi o a letto oppure a terra e sollevare le gambe anche se abbiamo dolore. Con molta lentezza bisogna piegare la gamba e fare in modo che raggiunga la spalla.

Cercando di allungarsi e rilassarsi restare in questa posizione per almeno 30 secondi. Si consiglia di ripetere questo esercizio per ben due volte.

L’altro esercizio prevede sempre una posizione da sdraiati, questa volta avvolgendo le ginocchia con le braccia, poi incrociare le gambe, e stare in questa posizione sempre per 30 secondi.

Sono due esercizi davvero semplicissimi e che non hanno bisogno di attrezzi particolari, quindi si possono eseguire comodamente anche a casa senza problema, quando abbiamo un minuto di calma e relax.

Possiamo sfruttare come superficie il letto, il pavimento, il terrazzo, ogni superficie piana è favorevole. Sicuramente il nostro corpo ne gioverà tanto e quei dolori così fastidiosi al nervo sciatico andranno a diminuire.

Ovviamente come in tutte le cose noi consigliamo sempre di consultare il medico dato che a volte dietro un banale dolore al nervo sciatico può magari celarsi qualche patologia importante oppure infiammazione.

A volte questi semplici esercizi di distensione del corpo non bastano e magari abbiamo bisogno di una cura molto più forte, che vada a sfiammare il nervo sciatico. Non dobbiamo dimenticare che come ci muoviamo è spesso la causa dei nostri dolori.

Dobbiamo fare attenzione ai pesi che portiamo, ai movimenti bruschi, oppure allo stare sempre in una medesima posizione per troppo tempo. Anche queste cattive abitudini possono causare dei dolori al nervo sciatico.

Armiamoci quindi sempre di tanta buona pazienza e volontà e quando avvertiamo questo dolore che parte dall’anca e arriva fino alla schiena, fermiamoci un attimo e cerchiamo di capire come agire. 

Pubblicato da
Filomena Di Somma

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago