Rose%3A+elimina+i+parassiti+facilmente+cos%C3%AC
leggiloorg
/2022/05/08/rose-elimina-i-parassiti-facilmente-cosi/amp/
Curiosità

Rose: elimina i parassiti facilmente così

Rose, elimina i parassiti facilmente così: ecco i rimedi del tutto naturale per curare le nostre piante di rose e avere bellissimi fiori.

Fiore simbolo dell’amore, presentissimo come immagine letteraria in tantissime poesie e non solo, la rosa è sicuramente amatissimo da tanti appassionati col pollice verde, tanto che la pianta è molto presente sui nostri balconi.

Come eliminare i parassiti ed avere delle piante di rose bellissime (foto: Pixabay).

Spesso però, nel curarla, potremmo avere il problema dei parassiti, specie con l’aumentare delle temperature; come fare per eliminarli (senza rovinare la pianta) ed impedire che facciano danni alle nostre rose? Ecco i rimedi e i consigli.

Rose, elimina i parassiti facilmente così: ecco i rimedi e i consigli

Nel caso vedessimo sulla nostra pianta boccioli o germogli deformati, potremmo purtroppo avere a che fare con vari parassiti, che devono essere rimossi il prima possibile.

Pesticidi e prodotti chimici sono molto usati per la lotta ai parassiti delle rose, ma potrebbe essere meglio evitarli e virare su rimedi del tutto naturali; molto usato è anche un decotto con aglio e varie applicazioni a base di olio d’oliva, ma ci sono anche altre soluzioni.

Ad esempio, possiamo utilizzare la polvere di piretro e la corteccia di quassia, entrambi venduti in erboristeria; mescolando la polvere con dell’acqua e circa 20 grammi di corteccia macerata, si può ottenere una soluzione che vaporizzata sulla rosa elimina i parassiti.

Un’altra soluzione da poter utilizzare è quella realizzata tramite il miscelamento di un cucchiaio di bicarbonato a dell’acqua (circa 200 ml) e a 20 grammi di sapone di Marsiglia; miscelando e vaporizzando sulla rosa anche questa soluzione per tutta la stagione calda, possiamo proteggere le rose da chi cerca di attaccarle come pidocchi e parassiti vari.

I rimedi naturali per avere bellissime rose (foto: Pixabay).

Con un po’ di accortezza e senza usare necessariamente dei pesticidi o prodotti chimici, possiamo proteggere le nostre rose e vantare dei fiori bellissimi nel nostro giardino o sul nostro terrazzo.

Per ottenere delle piante ancora più sane, possiamo aggiungere come fertilizzante al terreno altre due sostanze naturali: i fondi del caffè e la cenere di legna. In questo modo, il terreno si arricchirà di  potassio, magnesio, fosforo ed azoto.

Pubblicato da
Tancredi L

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago