Dormire%3A+lo+fai+sul+lato+destro%3F+Ecco+perch%C3%A8+sarebbe+meglio+non+farlo
leggiloorg
/2022/04/15/dormire-lo-fai-sul-lato-destro-ecco-perche-sarebbe-meglio-non-farlo/amp/
Curiosità

Dormire: lo fai sul lato destro? Ecco perchè sarebbe meglio non farlo

Per dormire bene è importante farlo rispettando delle posizioni particolari che aiutano ad avere una qualità migliore del sonno. Vediamo insieme quali sono le posizioni più adatte.

Sonno
(pixabay.com)

È stato testato che dormire sul lato sinistro rispetto che al destro può portare miglioramenti significativi alla qualità del sonno.

Quasi la metà delle persone al mondo soffre d’insonnia o di riposo disturbato. Tante persone non riescono a dormire bene e questo poi si ripercuote anche nella qualità della vita nel corso della giornata.

La salute passa anche da un buon sonno. Queste problematiche nel tempo possono portare ad aumento del rischio di alcune patologie importanti come  ipertensione, aumento di peso, malattie croniche, depressioneaffaticamento, stress.

Non ci rendiamo conto che la nostra postura influenza davvero in modo significativo sulla qualità del nostro riposo. Una posizione inadeguata per dormire può portare a problemi di stomaco, dolore al collo e alla schiena, addirittura problemi alla nostra pelle con rughe premature.

 

Quali sono le posizioni adatte per una sonno migliore

dormire
(pixabay.com)

Se si mangia troppo pesante o troppo e si ha bruciore di stomaco, dormire sul lato sinistro può portare benefici. In quella posizione parti dello stomaco adibite al rilascio dei succhi gastrici giocano un ruolo importante.

Il ruolo del sistema linfatico (linfonodi) è estremamente importante per la nostra salute generale. Dormire sul lato sinistro stimola il filtraggio di tossine, il passaggio dei fluidi e scorie, prevenendo così futuri problemi od ostruzioni. Inoltre se dormi sul lato sinistro, il drenaggio linfatico nel cuore è guidato dalla gravità, quindi il tuo cuore potrà rallentare la forza di pompaggio del sangue.

Russare fa male alla salute e alla funzionalità del tuo cuore, ma si può  ridurre dormendo sul lato sinistro. Le vie aeree favoriranno il passaggio naturale dell’aria. Questo è molto utile per i pazienti con apnea ostruttiva e per quelli inclini a russare in generale.

Dormire sul lato sinistro è molto meglio rispetto al destro, poiché è stato dimostrato che ci sono molti più vantaggi e benefici per il corpo e per la qualità e longevità del sonno. Quindi attenzione a saper scegliere il giusto lato.

Fare attenzione a come dormiamo ci aiuterà ad avere un sogno migliore.

 

>>>FONTE 

Pubblicato da
Filomena Di Somma

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago