Tisana%3A+quante+ne+posso+prendere+al+giorno%3F+Ecco+la+risposta
leggiloorg
/2022/03/23/tisana-quante-ne-posso-prendere-al-giorno-ecco-risposta/amp/
Cucina

Tisana: quante ne posso prendere al giorno? Ecco la risposta

Si tratta di una delle bevande più amate, soprattutto nel periodo invernale. Ma quante tisane si possono prendere al giorno? Ecco la risosta

(PxHere)

Le tisane sono tra le bevande più utilizzate nel periodo invernale. Eccellenti per riscaldarci nei giorni più freddi dell’anno, possiedono anche numerose proprietà benefiche, utili al nostro organismo e alla corretta funzionalità di numerosi organi.

Sono molto apprezzate in quanto esistono centinaia di tipologie diverse, anche rispetto alle necessità che si vogliono soddisfare. E, oltre ad essere buonissime, spesso c’è la possibilità di farsele da soli in casa. Ma quante tisane si possono prendere al giorno? Ecco la risposta.

Ecco quante tisane si possono prendere al giorno

Bere tisane rappresenta un’ottima abitudine per la nostra salute. Queste, bevande, infatti, possono essere delle soluzioni molto utili in quanto apportano numerosi benefici al nostro organismo. Ne esistono a centinaia, e la maggior parte, oltre ad essere buonissime, offrono dei vantaggi molto interessanti.

Non è un caso, infatti, avere voglia più volte al giorno di farsi una bella tisana, magari nei giorni più freddi e nel momento in cui si ha voglia di stare seduti un po’ sul divano sotto una coperta. Ma quante tisane si possono prendere in un giorno senza andare in contro a spiacevoli conseguenze?

È difficile rispondere alla domanda riguardo il limite di tazze che si possono bene in un solo giorno. Questo perché ogni persona è diversa e, dunque, anche una diversa chimica corporea che permette ad ogni persona di avere una differente soglia di tolleranza riguardo quante tazze poter bere.

In ogni tazza di tisana, infatti, è presente la caffeina, una sostanza chimica che, se assunta in quantità troppo elevate, potrebbe risultare molto dannosa. Dunque, quante tisane si possono bere? È sicuramente possibile “eccedere”, tuttavia un quantitativo troppo alto potrebbe portare effetti collaterali, come nervosismo, mal di testa, insonnia e problemi di stomaco.

Il consiglio, dunque, è quello di bere massimo dalle 3 alle 4 tisane al giorno. Superata questa soglia, è quasi certo andare in contro a effetti collaterali anche minimi. Inoltre, è molto importante tenere conto delle proprietà specifiche riferite alla tisana che stai bevendo.

A seconda delle erbe utilizzate, infatti, è possibile capire se e quali effetti collaterali potrebbero esserci a causa di un consumo eccessivo. La tisana alla liquirizia, ad esempio, è tra quelle che potrebbe causare problemi alla pressione sanguigna.

Pubblicato da
Gianluca Merla

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago