Sale%3A+ecco+quanto+ne+va+consumato+ogni+giorno
leggiloorg
/2022/03/04/sale-ecco-quanto-ne-va-consumato-ogni-giorno/amp/
Curiosità

Sale: ecco quanto ne va consumato ogni giorno

Sale, ecco quanto ne va consumato ogni giorno: quello che c’è da sapere su un alimento così utilizzato nelle nostre cucine.

Quanto sale consumare? (foto: Pixabay).

Il sale è un alimento utilizzato moltissimo in tantissime ricette e piatti, per insaporire ed apportare un determinato sapore; inoltre, il nostro corpo in determinate dosi ne ha bisogno.

Come molti altri alimento però, anche del sale non bisognerebbe abusare per evitare problemi; ma qual è la quantità di  sale che il nostro corpo dovrebbe ricevere per evitare problemi?

Sale, ecco quanto ne va consumato ogni giorno: le riflessioni

In prima battuta, è bene sapere che tantissimi alimenti che consumiamo giornalmente già contengono una determinata dose di sale; i granelli che aggiungiamo per condire sono dunque già un’aggiunta.

In linea di massima, giornalmente si dovrebbero consumare circa 5 grammi di sale al giorno, all’incirca la stessa quantità di un cucchiaino; una dieta completamente priva di sale non è salutare, così come mangiare alimenti che ne contengono in eccesso. Per avere una giusta alimentazione, è sempre bene rivolgersi agli esperti del settore, anche per valutare il caso clinico di ogni singolo individuo.

Il sale è comunque  molto importante per la  pressione sanguigna, nonché per aiutare le cellule a trattenere l’acqua al loro interno, permettendone così il corretto funzionamento.

Circa la metà della quantità che dovremmo assumere giornalmente è già contenuta negli alimenti che mangiamo, dunque non si dovrebbe esagerare con l’aggiunta del condimento; delle volte il nostro palato è abituato al suo sapore e quindi non riusciamo a capire quando è in eccesso, ma in questo caso diete specifiche dei medici potrebbero aiutarci con il dosaggio.

L’importanza del dosaggio del sale e di una dieta bilanciata da stilare con un consulto dei medici (foto: Pixabay).

Di sicuro, è utile evitare di aggiungerlo alle varie pietanze andando ‘a naso’, quindi prenderlo con le mani e spargerlo sui piatti; dosarlo è sempre una buona abitudine, in modo tale che il senso della vista ci aiuti a capire effettivamente se la quantità è in eccesso oppure è congrua alle nostre esigenze.

Come tanti altri elementi, può essere utile o magari dannoso se in eccesso a seconda dei casi; la via di mezzo è sempre la più giusta e farsi aiutare dai medici  può darci le linee guida nella vita di tutti i giorni.

Pubblicato da
Tancredi L

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago