Cibo%3A+ecco+gli+errori+che+tutti+facciamo+quando+lo+congeliamo
leggiloorg
/2022/02/22/cibo-ecco-gli-errori-che-facciamo-quando-congeliamo/amp/
Curiosità

Cibo: ecco gli errori che tutti facciamo quando lo congeliamo

Conservare gli alimenti è importantissimo per evitare gli sprechi. Ma ecco quali sono gli errori più comuni quando congeliamo il cibo

(foto: Pixabay)

Una delle pratiche più utili e diffuse nella società moderna è quella legata alla conservazione dei cibi. Congelare gli alimenti, infatti, permette di allungare la vita di un pasto ed evitare lo spreco, a causa del deterioramento del cibo in questione.

Tuttavia, non è affatto raro commettere alcuni sbagli quando decidiamo di mettere in pratica questa buona abitudine. In questo articolo, infatti, vogliamo parlarti di quali sono gli errori più comuni che commettiamo quando congeliamo il cibo e come evitarli.

Cibo congelato, ecco quali sono gli errori più comuni

Congelare gli alimenti nel freezer ci consente di conservare a lungo alcuni alimenti che, in caso contrario, non sarebbero più commestibili. Tuttavia, non tutte le tipologie di cibo possono essere congelate, dunque è molto importante fare attenzione.

LEGGI ANCHE –> AMMORBIDENTE: ECCO PERCHÈ NON DOVRESTI MAI USARLO DURANTE IL LAVAGGIO

Ci sono, infatti, alcune cattive abitudini che potrebbero danneggiare i cibi e anche il nostro freezer, in quanto non sempre è possibile inserire qualsiasi tipo di alimento. Inoltre, ci sono degli errori comuni che potrebbero usurare il nostro elettrodomestico: ecco di cosa stiamo parlando.

Per prima cosa, è importante tenere a mente che non bisogna sovraccaricare il freezer. Mettere troppi alimenti in questo elettrodomestico potrebbe far sì che i cibi non si congelino uniformemente. Una quantità elevata di prodotti nel freezer, infatti, non permetterebbe a tutti gli alimenti di congelare correttamente, provocandone il deterioramento.

Inoltre, quando si congela carne e pesce è consigliabile dividere il tutto in più porzioni e in sacchetti diversi. Questo ci permetterà di scongelare solo la quantità di cibo che intendiamo cucinare in un determinato momento, tenendo congelata la restante parte che vogliamo utilizzare in futuro.

È importante ricordare, inoltre, che non tutto può essere congelato. Meglio evitare di inserire nel freezer frutta e verdura a foglia verde, come ad esempio la lattuga. Non possono essere congelate nemmeno le uova, in quanto queste potrebbero scoppiare e provocare un danno ingente al congelatore.

LEGGI ANCHE –> CELLULARE NELLA TASCA DEI PANTALONI? ECCO COSA SUCCEDE AL TUO CORPO

Inoltre, non andrebbero mai congelati i cibi cotti e ancora caldi. Il calore elevato infatti, provocherebbe uno shock termico che porterebbe l’alterazione delle qualità nutritive e del sapore dell’alimento. Inoltre, è importante prendersi cura del congelatore, sbrinandolo regolarmente.

Pubblicato da
Gianluca Merla

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago