Colazione%3A+ecco+perch%C3%A8+non+va+fatta+troppo+tardi
leggiloorg
/2022/01/13/colazione-ecco-perche-non-va-fatta-troppo-tardi/amp/
Salute e Benessere

Colazione: ecco perchè non va fatta troppo tardi

La colazione è il pasto principale della giornata: non bisogna saltarla mai, ma soprattutto non andrebbe mai fatta troppo tardi. Scopriamo il perché.

A che ora bisogna fare la colazione? E cosa mangiare?

La colazione è il pasto più importante di tutta la giornata. È molto importante, infatti, non saltarla mai e soprattutto non farla troppo tardi.

La mattina, molti di noi, vanno di fretta e spesso consumano la colazione in modo frettolosa, bevendo ad esempio solo un caffè o mangiando solo un biscotto.

Il nutrizionista Flavio Pettirossi, in una intervista a “GreenMe”, ha spiegato perché questo modo di farla non va bene per il nostro organismo.

LEGGI ANCHE—>DIETA: 5 RICETTE PER MANGIARE IN MODO GUSTOSO E PERDE PESO

Innanzitutto, spiega come mai non bisogna fare la colazione troppo tardi “Fare una colazione troppo a ridosso del pranzo o comunque sempre dopo le ore 10:00 può avere delle controindicazioni e portare ad un aumento di peso.

A che ora bisogna fare la colazione? E cosa mangiare?

Questo perché? La colazione, interrompendo il digiuno notturno, è in grado di influenzare positivamente le risposte metaboliche ed endocrine dell’intera giornata, diminuendo il senso di fame e favorendo il controllo del peso (…)

Numerosi studi dimostrano che alti livelli di grelina e le basse concentrazioni di insulina, tipiche dei lunghi digiuni, proprio come il digiuno notturno, si associano alla fame e all’aumento della ricerca di cibo, che risultano più intensi nelle persone che non mangiano al mattino o che posticipano la colazione”.

LEGGI ANCHE—>VITAMINA D: IL LATTE VACCINO E’ UNA FONTE IMPORTANTE

È molto importante quindi non solo di fare colazione in un certo orario, ma anche mangiare “bene”. Il nutrizionista ha anche detto “(…) è fondamentale anche la scelta di alimenti salutari, in grado di fornirci, insieme all’energia, tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno. Quindi in conclusione la colazione fatta in tarda mattinata una tantum non crea problemi al metabolismo e al controllo del peso ma è importante che questa resti un’eccezione e non la regola”.

E’ importante fare una buona colazione e mangiare cose salutari

Secondo recenti studi, invece, l’orario per la colazione non dovrebbe andare oltre le 8.30: la ricerca effettuata, infatti, ha evidenziato che persone che la fanno prima hanno “livelli di zucchero nel sangue più bassi e una minore resistenza all’insulina, che potrebbe ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2”.

Voi a che ora fate la colazione? Siete abituati a farla troppo tardi? Cosa preferite mangiare?

 

Pubblicato da
Alessandra

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago