Green+Pass+obbligatorio+anche+per+i+genitori%2C+e+1000+euro+di+multa+se+non+l%26%238217%3Bhanno
leggiloorg
/2021/09/12/scuola-green-pass-genitori-multe/amp/
Cronaca

Green Pass obbligatorio anche per i genitori, e 1000 euro di multa se non l’hanno

Il nuovo anno scolastico è dietro l’angolo e nella bozza del nuovo decreto sul Green Pass si parla di certificazione verde obbligatori anche per gli esterini, tra cui i genitori

Getty images

Come annunciato dal ministro Bianchi il nuovo anno scolastico che inizia il 13 settembre, sarà l’anno della ripartenza per la scuola, con tamponi gratuiti per il personale scolastico e amministrativo, più controlli sui mezzi di trasporto per garantire la sicurezza dei ragazzi e Green Pass obbligatorio per chiunque entri negli edifici scolastici, anche gli esterni. Fino ad ora però non si è mai parlato dei genitori e del loro ruolo all’interno degli istituti scolastici. Ci pensa il nuovo decreto legge sul Green Pass, per ora ancora in forma di bozza, ma che ha già ricevuto l’approvazione del Consiglio dei Ministri. A quanto sembra anche i genitori saranno obbligati a mostrare la certificazione verde se vogliono entrare negli istituti scolastici come spesso accade, e per chi ne è sprovvisto sono previste sanzioni e multe che possono andare dai 400 ai 1000 euro. Sulla bozza si legge a proposito “fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche educative e formative (…) deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde COVID-19″ come riportato anche dall’agenzia AdnKronos. Tale obbligo, va ricordato, non si applica a tutti coloro che hanno un certificato medico che li esenti dalla vaccinazione per motivi di salute, come riportato sulla circolare del Ministero e come previsto dal protocollo di sicurezza. A preoccupare il personale scolastico, dopo questa comunicazione, il fattore controlli: il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha annunciato la creazione di una piattaforma online per il controllo delle certificazioni entro il 13 settembre, ma se ciò non dovesse verificarsi sarà compito del personale scolastico eseguire le verifiche necessarie, e ciò comporta sicuramente un aumento di lavoro e un dispendio di tempo non indifferente. Ad oggi la verifica è affidata infatti al personale scolastico e viene svolta manualmente persona per persona, per questo motivo bisognerà capire se è necessario un aumento del personale amministrativo degli istituti scolastici.

 

Pubblicato da
Chiara Cipolloni

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago