Siena%2C+si+apre+una+voragine+di+sette+metri+sulla+strada.+E+un+uomo+precipita
leggiloorg
/2021/01/11/monte-amata-siena-voragine-disastro/amp/
Cronaca

Siena, si apre una voragine di sette metri sulla strada. E un uomo precipita

Attimi di terrore sul versante senese del Monte Amiata, dove nel terreno si è aperta all’improvviso una voragine profonda sette metri. Ecco cosa è successo.

Una disavventura assurda quanto spaventosa quella vissuta da un uomo che passeggiando in un paesino nei pressi del Monte Amiata si è improvvisamente trovato a lottare per la sua vita quando ha visto il suolo crollare improvvisamente sotto i suoi piedi. E’ successo in provincia di Siena, nel paesino di Abbadia San Salvatore, un piccolo centro abitato situato a ridosso del versante senese del Monte Amiata, una cima di origine vulcanica alta poco meno di 1.800 metri e meta di scalatori ed escursionisti specialmente in alta stagione, almeno quando tali attività erano consentite senza restrizioni. Un residente del luogo è rimasto coinvolto in una improvvisa frana che ha distrutto l’asfalto sotto i suoi piedi.

L’uomo – un 51enne la cui identità è rimasta riservata – stava passeggiando proprio nel centro del paesino attorno alle 8:30 quando secondo i testimoni, il terreno ha cessato di esistere sotto i suoi piedi: uno smottamento, forse una frana, fatto sta che nel giro di pochi secondi, il 51enne si è ritrovato a cadere per sette metri nel vuoto. Alcuni astanti hanno provato ad aiutarlo a risalire ma la profondità della voragine ha fatto si che venisse chiesto l’intervento dei soccorritori, subito arrivati in loco con le attrezzature necessarie per liberare dall’impiccio lo sfortunato residente. Alla fine, il 51enne – subito tratto in ospedale tramite elicottero – se l’è cavata con delle ferite ad un piede, un bilancio tutto sommato accettabile dato che l’episodio poteva finire in modo molto più drammatico. La strada interessata dal crollo è stata subito chiusa e sono in corso delle indagini per capire cosa sia realmente successo: un episodio analogo si era verificato il mese scorso a Manciano, nell’area di Grosseto, dove il manto stradale ha ceduto al maltempo smottando violentemente fino ad aprire una crepa nel terreno: in quel caso, fortunatamente, nessuno stava transitando nel tratto che è crollato. Molto più eclatante invece il crollo di un hotel di montagna a Bolzano, avvenuto pochi giorni fa e con una dinamica analoga all’episodio occorso presso il Monte Amiata.

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago