Fedez+reagisce+alla+denuncia+del+Codacons+contro+la+Ferragni
leggiloorg
/2020/09/29/fedez-reagisce-alla-denuncia-del-codacons-contro-la-ferragni/amp/
Gossip

Fedez reagisce alla denuncia del Codacons contro la Ferragni

Chiara Ferragni è stata denunciata dal Codacons per blasfemia a causa di un’immagine che la raffigurava come la Madonna. Fedez ironico: “mi mancavano”

L’influencer Chiara Ferragni è stata denunciata dal Codacons per “blasfemia e offesa al sentimento religioso”. L’azione legale è stata avviata dall’associazione dei consumatori dopo la diffusione di una immagine sulla rivista Vanity Fair, che la raffigurava come una Madonna. L’immagine, comparsa su Vanity Fair, si tratta in realtà di un’opera artistica di Francesco Vezzoli. L’associazione si era già scagliata in passato contro Chiara Ferragni e il marito Fedez, ma questa volta l’opinione pubblica davvero non se l’aspettava un attacco così. La denuncia è arrivata dopo la pubblicazione del numero di settembre di Vanity Fair, diretta proprio da Vezzoli, e la cui protagonista era la Ferragni, che aveva rilasciato un’intervista al settimanale.  Ed è stata l’immagine di corredo dell’intervista – appunto, l’opera artistica di Vezzoli – a mandare su tutte le furie l’associazione dei consumatori, che l’ha definita “una grave mancanza di rispetto per i cristiani, per l’intero mondo religioso e per l’arte in genere”. Il Codacons ha quindi presentato un esposto alla Procura della Repubblica e al Ministro dei beni culturali Dario Franceschini, ma chiamato in causa anche Papa Francesco.

Chi conosce Francesco Vezzoli sa che lui è solito creare opere provocatorie e non è per nulla nuovo a questo tipo di operazione. Infatti la sua produzione artistica si basa molto sulla fusione di immagini famose della storia dell’arte con icone pop. L’obiettivo, per l’artista, è quello di “decostruire lo strumento della promozione”, per far della sua arte lo “specchio dell’effimero mediatico”. Ma quello che il Codacons contesta a Ferragni è proprio lo sfruttamento di un’immagine religiosa a scopo di lucro, affermando in sostanza che l’influencer beneficerebbe economicamente dalla creazione di Vezzoli.

La reazione di Fedez alla denuncia con un ironico “mi mancavano”, fa ben capire che tipo di relazione abbia la coppia con l’associazione dei consumatori, che già in passato si era scagliata contro i Ferragnez. Infatti in lockdown, il Codacons aveva sollevato dubbi sulla raccolta fondi che la coppia aveva organizzato per la costruzione di un ospedale a Milano. Fedez aveva risposto attaccando a sua volta l’associazione per la poca trasparenza.

Pubblicato da
Thais Palermo

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago