I dati della Protezione Civile di oggi, 5 aprile, fanno il punto sulla situazione del contagio in Italia. E intanto Alessandro Vespignani, il fisico informatico esperto di epidemiologia computazionale, si esprime sulla questione Covid-19: “Dobbiamo cominciare a dire agli italiani una verità scomoda”.
Sono 91246 i contagi nel nostro Paese, con un incremento nelle ultime 24 ore di + 2972 unità. I decessi, nella giornata di oggi, domenica 5 aprile, sono stati 525. I guariti sono invece 21815 , + 819 unità. Positivo, Angelo Borrelli, che ha chiarito come più del 60% dei contagiati sia in isolamento domiciliare e senza sintomi. Inoltre, le terapie intensive sembrano respirare e infatti è stato bloccato il trasferimento dei pazienti in altre strutture. La curva inizia insomma a scendere e l’Italia, sebbene con delle differenze territoriali più o meno marcate, sembra aver raggiunto il picco della diffusione del Coronavirus. I numeri giorno per giorno, sebbene non sempre attendibili, fanno ben sperare e infondono speranza ai cittadini, ormai chiusi in casa da un mese.
A frenare l’entusiasmo delle persone – che subito gridano alla guarigione e sono pronti a uscire, come testimonia l’alto numero di denunce verificatasi ieri -, arrivano gli esperti, che chiedono di mantenere la calma e soprattutto di non abbassare la guardia, come invita anche la Protezione Civile. A proposito dell’emergenza e di quando potremo ritenerla una questione archiviata, si esprime Alessandro Vespignani – classe 1982 e direttore del Laboratory for the modeling of biological and Socio-technical Systems, alla Northeastern University di Boston -. Queste le sue parole, come riportato anche da Il Giornale:
“L’Italia si sta avvicinando a un punto di inversione, ma dobbiamo avere pazienza e usare queste settimane per programmare il futuro che non potrà che essere emergenziale”.
Vespignani spiega come, proprio in questo momento delicato, non bisogna allentare la cinghia, e anzi sarà proprio questo il momento in cui si dovrà essere più ligi e rispettare la quarantena: il rischio è sempre dietro l’angolo, come dimostrano anche i recenti sviluppi in Asia. Proprio la Cina, matrice del contagio che si è diffuso rapidamente nel resto del mondo, sta nuovamente imponendo misure restrittive, per impedire una seconda ondata o la cosiddetta “ondata di ritorno”, ovvero infezioni portate da persone che rientrano in patria o da viaggiatori.
La curva del contagio è in frenata, come dimostrano anche gli ospedali non più superaffollati, ma non è ancora giunto il momento, sottolinea allora il fisico informatico, con una sottile denuncia verso i meno rigidi alle regole: “Ho visto immagini di città affollate in questi giorni, magari dove il contagio non si è ancora diffuso. Sbagliato, non è il momento di rilassarsi. Dobbiamo, invece, insistere. Abbiamo davanti l’esempio della Cina. Lì il lockdown è durato tre mesi . Dobbiamo cominciare a dire agli italiani una verità scomoda. Mi rendo conto che è difficile farlo con un Paese praticamente in ginocchio, ma non possiamo illuderci di tornare alla completa normalità a giugno o a luglio“.
Sono parole difficili da sentire e soprattutto da accettare, ma a cui tutta l’Italia dovrà fare buon viso se vorrà risollevarsi dall’emergenza. E’ un quadro difficile quello che ci si presenta davanti, ma da cui riusciremo a uscirne se lavoreremo insieme, come dichiara anche Ilaria Capua – virologia ed ex politica, a capo dell’One Health Center of Excellence all’Università della Florida – in una diretta instagram, citata in un articolo di News Coronavirus: che il virus scompaia con il caldo e l’arrivo dell’estate è impossibile, ci sono “zero possibilità”, dice. “Questo è un fenomeno di portata epocale. Siamo di fronte ad una emergenza sanitaria, ma non è un tunnel senza fine. Ne usciremo.”
Sempre durante la diretta, la virologia fa un confronto con la Sars, diffusasi nel 2002 con una familiarità di diffusione con il Coronavirus: “E’ scomparso con l’estate ma non per il caldo. La Sars è stata fermata da un contenimento, non dal caldo”.
Il Covid-19, ha aggiunto, è fragile e ha avuto una tale facile diffusione solo grazie alla grande globalizzazione che è in atto. “La pandemia spagnola” ha infatti aggiunto “ci ha messo due anni a fare il giro del mondo perché è `andata´ a piedi, con le navi”.
Diventa ormai chiaro come la strada da fare sia ancora molta e come questa situazione abbia, già da ora, cambiato le nostre vite, senza contare gli effetti che potrà avere sul nostro futuro: “Per un lungo periodo, per esempio, viaggiare non sarà più come prima,” dice il fisico Vespignani “Dobbiamo mettere in conto che prima di entrare in un altro Stato saremo costretti a fare la quarantena, a fornire determinate garanzie sanitarie e così via“.
Stiamo iniziando a contenere il picco e abbiamo capito la strada da percorre, ma come sempre vince l’invito a rimanere a casa e resistere.
Simona Contaldi
Fonte: Il Giornale, News Coronavirus
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…