Passaggi+di+denaro+e+finanziamenti+a+Renzi%3A+i+pm+cercano+di+far+luce+su+200+mila+euro
leggiloorg
/2019/09/27/fondazione-open-alberto-bianchi-indagato-finanziamento-comitato-referendum-renzi/amp/
Politica

Passaggi di denaro e finanziamenti a Renzi: i pm cercano di far luce su 200 mila euro

L’avvocato Alberto Bianchi, ex presidente della fondazione Open, “cassaforte” nata per finanziare l’ascesa politica di Matteo Renzi, è indagato per traffico di influenze. Si vuole fare luce anche su un finanziamento, dei soldi dati al comitato per il Sì al referendum costituzionale.

Alberto Bianchi, avvocato ed ex presidente di Open che ha fatto da cassaforte all’ascesa politica di Matteo Renzi, avrebbe finanziato sia la fondazione stessa che il comitato per il Sì al referendum costituzionale del 2016 con 200 mila euro. Questo trapelerebbe dell’inchiesta portata avanti dalla Procura di Firenze, ma non solo. Al vaglio degli inquirenti ci sarebbe una consulenza affidata a Bianchi da Toto Costruzioni.

Per tale lavoro, un contenzioso con Autostrade da 75 milioni di euro, il legale avrebbe ricevuto una parcella da 2 milioni di euro, di cui 1,3 milioni sarebbero andati al suo studio e 700 mila a Bianchi stesso, il quale avrebbe poi versato 200 mila di essi nelle casse di Open e un’altra di pari importo nei conti del comitato per il Sì. Gli investigatori vorrebbero dunque fare luce sulla regolarità di questi passaggi di denaro e se si possa quindi ipotizzare per l’avvocato oltre il reato traffico di influenze, di cui è indagato, anche quello di finanziamento illecito.

Allo studio  ci sono tutti i bilanci di Open e la lunga lista dei finanziatori sequestrati lo scorso 16 settembre nell’ufficio del legale alla presenza del procuratore aggiunto Luca Turco e del pm Antonino Nastasi. Come riportato da Repubblica, il difensore di Bianchi, l’avvocato Nino D’Avirro, ha fatto sapere che presenterà ricorso al Tribunale del riesame per chiedere l’annullamento dei sequestri eseguiti dalla Guardia di finanza. Come riferito dal Corriere della Sera, Open, creata nel 2012 a Firenze con il nome di Big Bang era diventatO il contenitore delle donazioni da parte di finanziatori privati, collegata principalmente alle convention della Leopolda, dove ha avuto l’ascesa politica Matteo Renzi, ora uscito dal PD per fondare Italia Viva.

Fonte: Repubblica, Corriere della Sera

Pubblicato da
Redazione

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago