La confraternita dei Supreme Eiye nasce nell’Università di Ibadan-nello Stato di Oyo (Nigeria), ed è il frutto di una scissione interna alla Black Axe. Con i Black Axe però continuano a mantenere un elemento di comunanza: i Vikings, provenienti dalla più primitiva delle consorterie, specializzati nel reclutamento presso i centri di accoglienza, sono loro acerrimi nemici.
SEC è l’acronimo dei Supreme Eiye, ma sono anche noti come National Association of Air Lords o più semplicemente come Eiye. Quest’ultima parola in dialetto yoruba significa “uccello”. Infatti, il simbolo con cui si identificano è un Akalamagbo, un volatile mitologico raffigurato su uno sfondo azzurro mentre cattura una preda, oppure un rapace che porta un cranio umano con gli artigli.
“Fondata con l’intento di promuovere lo sviluppo e la cultura africana in contrapposizione alla politica del colonialismo imperiale, come le altre confraternite abbandonò presto i campus universitari e gli iniziali scopi a sfondo sociale per trasformarsi, sin dagli anni ‘70/’80 dello scorso secolo, in un’organizzazione segreta e criminale. Con i flussi migratori, i cosiddetti Pioneers (affiliati che avevano frequentato i college in Nigeria, ove erano stati “battezzati”) iniziarono a stabilirsi all’estero e a fare proselitismo, replicando, prima a livello locale e poi anche nazionale, riti, usanze e strutture gerarchiche proprie della confraternita”– si legge nel dossier della Direzione Investigativa antimafia.
Una delle differenze principali fra Eiye ed altre confraternite della mafia nigeriana, è che i primi hanno una struttura gerarchica prevalentemente orizzontale, ed i loro nidi (nest) per quanto dislocati su tutta la nostra penisola, non necessariamente devono essere presenti in ogni città in cui operano. La “Dove”, cioè la “colomba”, è una spia dell’intelligence mafiosa che riferirsce all’Ibaka (il boss locale) il comportamento degli affiliati. L’Ibaka è parte di una struttura nazionale- Aviary (voliera)- rappresentata da un World Ibaka (O Ebaka), cioè un boss che detiene il potere esecutivo. Questa figura all’interno della confraternita gode di prestigio internazionale e mantiene i contatti con la Nigeria. Ogni nido, dunque a livello locale, è gestito da un Flying Ibaka.
Le cariche presenti in ogni nido sono otto – riporta la CrProtezione Internazionale in un focus dedicato alla confraternita – e ognuna come altri cult, ha un ruolo definito. Oltre l’Ibaka e la Dove: l’ostrich (lo struzzo) è vice dell’Ibaka, e ne fa rispettare le direttive; il Nightingale (l’usignolo), anche noto come Engine Infantry, è una sorta di segretario durante le riunioni del consiglio degli Ibaka, e svolge compiti analoghi a quelli del nostro Ministro della Difesa; l’Eagle (l’aquila), è il capo dei picchiatori; il Woodpecker (il picchio) è il tesoriere e raccoglie i contributi dei Nest per garantire la sopravvivenza economica del cult; il Parrot ( il pappagallo) riporta fedelmente ai Bird gli esiti delle riunioni dell’ESXO. Quest’ultima è l’assemblea generale di tutti i membri del nido o del gruppo direttivo, composto solo dagli otto ruoli appena citati.
Delle volte, per il sovvertimento di norme a noi vicine nella quotidianità, sembra di parlare della regolamentazione in uno fra i tanti Stati del mondo. Ci sono addirittura sanzioni specifiche commisurate alla gravità della violazione di una legge interna, c’è un ricambio triennale nelle cariche e per chi commette i reati nel modo giusto- scrive Il Giornale – si può fare “carriera. Una particolarità che sembra simulare l’antica segretezza massonica, risiede nel fatto che i “bird”, cioè i componenti dei Nest, non possono pubblicizzare se non per necessità l’appartenenza alla cosca.
Durante le riunioni indossano una sorta di divisa ufficiale composta da sciarpa e/o berretto azzurro, perché non dobbiamo dimenticarci che si sentono signori dell’aria e, nell’ombra, lo sono diventati da nord a sud, togliendoci a poco a poco il respiro.
Fonte: Dia, Cr Protezione Internazionale, Il Giornale
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…