Una malattia più forte di lui gli ha impedito di realizzare i suoi sogni: Samuele 8 anni è morto a causa della leucemia.
Il suo desiderio più grande era quello di diventare un calciatore, ma non aveva fatto i conti con il destino, Samuele Calligaris, 8 anni, e una vita fermata da una malattia per cui troppo spesso non esiste cura. Samu, come lo chiamavano tutti, è morto a causa della leucemia e la sua scomparsa ha ammutolito la comunità di San Giovanni al Natisone, in Friuli, dove il bambino viveva con i genitori Martina e Stefano.
Sconvolto anche il paese di Pradamano, dove il bambino aveva vissuto fino ai 6 anni. Qui aveva scoperto di essere malato, come riportato da Udine Today. Era all’asilo il piccolo Samuele e ha provato con tutte le sue forze a combattere la malattia. Le prime cure gli avevano dato speranza e dopo il rientro a scuola aveva anche cominciato a giocare a calcio nella squadra del paese, la Serenissima. Ma quel male inestirpabile è tornato con tutta la sua forza e Samu non è riuscito a frequentare la terza elementare. C’è stato prima il ricovero a Trieste e poi all’ospedale pediatrico del Bambin Gesù di Roma. Nessuna delle cure sperimentali ha avuto successo.
Straziati dal dolore, i familiari ricordano con quanta tenacia Samuele ha combattuto la leucemia: “Era un bambino che aveva tanto coraggio e che ha affrontato con forza e serenità la sua malattia – racconta papà Stefano al Messaggero –, anche negli ultimi giorni di sofferenza non si era abbattuto ed è stato lui che ha voluto fare ritorno a casa dall’ospedale pediatrico Bambin Gesù per vivere gli ultimi istanti della sua vita nella sua cameretta. È un dolore straziante che viviamo nel suo ricordo, nel suo sorriso e nella forza dimostrata nel lungo calvario”. Il sindaco Valter Braida, gli assessori e i consiglieri comunali si sono stretti attorno al dolore della famiglia, hanno deciso di proclamare il lutto cittadino e hanno organizzato un pullman per consentire ai compagni di classe di Samuele di poter dare un ultimo saluto al loro amico.
Alessandra Curcio
Fonti: Il Messaggero, Udine Today
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…