Bari%2C+una+madre+scopre+la+malattia+del+figlio+e+se+ne+va
leggiloorg
/2018/11/13/bari-madre-abbandono-neonato-ospedale/amp/

Bari, una madre scopre la malattia del figlio e se ne va

Un neonato di 48 giorni è stato lasciato in un ospedale di Bari: la madre, una ragazza romena, non ha voluto tenerlo con sé. 

Nell’ospedale Giovanni XXIII di Bari è partita una vera e propria gara di solidarietà per accudire un bambino di soli 48 giorni, abbandonato dalla madre. Pare che la giovane donna, di nazionalità rumena, non sia riuscita a sostenere la scoperta della malattia del figlio che aveva appena dato alla luce. Medici e infermieri si avvicendano accanto al bambino per non lasciarlo mai solo. E molti sono i volontari accorsi per dare una mano, come riportato dall’Ansa.

Foto d’archivio – Websource

Il viavai di gente che porta abiti, pannolini e tutto l’occorrente testimonia il grande cuore dei baresi, che non ci hanno pensato nemmeno un attimo e si sono subito prodigati per questo neonato di appena 48 giorni, abbandonato dalla madre. Il gesto, apparentemente egoista e senza scrupoli, nasce forse dalla consapevolezza dell’impossibilità di prendersi cura del bambino, affetto da una grave patologia legata al cuore e al metabolismo.

Il ricovero e poi la fuga della madre: il neonato abbandonato a Bari è molto malato

Da quello che si è riuscito a ricostruire della vicenda pare che il bambino abbandonato in questi giorni sia nato a Taranto il 24 settembre e pochi giorni dopo sia stato trasferito nell’ospedale pediatrico di Bari. Qui sono cominciati i primi accertamenti medici, perché il piccolo presentava sintomi di malessere. Gli è stata quindi diagnosticata una patologia metabolica, la leucinosi, e un problema cardiaco. Il piccolo è stato subito trasferito nel reparto di malattie metaboliche del Giovanni XXIII e qui è rimasto. La madre, non appena appresa la notizia della malattia del figlio, si è allontanata dall’ospedale per non farvi più ritorno. La struttura ospedaliera ha provveduto subito a segnalare l’accaduto alle autorità competenti, forze dell’ordine, servizi sociali e Tribunale per i Minorenni.

Alessandra Curcio

Fonte: Ansa

Pubblicato da
Alessandra C

Ultimi articoli

  • Salute e Benessere

Alzheimer, il sintomo che arriva con circa 48 mesi di anticipo: i medici ci mettono in guardia

Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…

7 mesi ago
  • News Mondo

Tumori: conosci davvero tutte le cause? Scopri i fattori chiave e cosa possiamo fare per prevenirli

  Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…

7 mesi ago
  • Curiosità

Allerta Italiana: Attenti alle docce, i water e i lavandini dei vostri bagni, ecco cosa può uscire

Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…

7 mesi ago
  • Curiosità

WhatsApp nasconde un trucco che ti cambierà la vita: come avviare una chat con te stesso per fare l’incredibile

Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…

7 mesi ago
  • Economia

Finanziamenti: per il mutuo è caccia al risparmio sul web

Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…

1 anno ago
  • Economia

Smart working: il vantaggio del lavoro da remoto

Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…

2 anni ago