Per le due donne, come scrive il Guardian, “è stato l’inizio di anni di incubi, attacchi di panico e terapie psichiatriche”. Per fortuna i casi sono rari, ma non rarissimi. Si calcola che uno o due pazienti su 1.000 riferiscono di svegliarsi in anestesia, mentre negli Stati Uniti 40mila persone all’anno affermano di ricordare ciò che è accaduto mentre venivano operati sotto anestesia. La American Society of Anesthesiologists riconosce che questi episodi, sebbene rari, possono portare a “significative problematiche psicologiche e forme di disabilità che durano anche a lungo”.
F.B.
Fonte: The Guardian
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…