Il mezzo poi è tornato alla base dopo che il carburante era finito, senza trovare alcuna traccia di nave o di membri dell’equipaggio. L’ipotesi che viene maggiormente battuta è che la nave si è capovolta e, probabilmente, il rovesciamento potrebbe essere causato dalla formazione di ghiaccio. Il peschereccio, infatti, stava navigando in una delle zone più pericolose del Mar del Giappone durante l’inverno. La zona nord-orientale del Giappone è infatti conosciuta per venti nord-occidentali molto forti e molto freddi.
In questo periodo, le temperature si abbassano fino a -20-25 ° C. Con le onde alte e la temperatura sotto zero, le navi nell’area sono soggette a essere coperte di ghiaccio. Si tratta di situazioni molto pericolose per le navi di piccole e medie dimensioni come la Vostok. Il peschereccio era in rotta dal porto sudcoreano di Donghae a Kholmsk, isola di Sakhalin.
GM
Fonte: Askanews
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…