Negli ultimi anni la giunta guidata da Cipriani si è trovata in difficoltà nella riscossione dei tributi: le famiglie di Sefriano in due lustri hanno accumulato qualcosa come 137mila euro di debiti, creando un buco nel bilancio comunale che ora il comune “non si può più permettere”. Di qui il giro di vite. Dopo Equitalia e un’altra società di riscossioni, ora il bando da “esattori” è stato vinto dalla Area Riscossioni che dovrà provvedere con ogni mezzo lecito a recuperare le somme dovute. Se necessario, per l’appunto, ricorrendo anche al fermo amministrativo del veicolo.
“Non siamo diventati improvvisamente cattivi e non vogliamo infierire su chi è in difficoltà, ma è una questione di equità sociale – spiega al Giorno l’assessore al bilancio Elisabetta Alì – . Gli uffici ai quali spetta l’onere di verificare il pagamento dei tributi non possono ignorare il mancato introito, anche perché sono già stati emessi diversi solleciti di pagamento”. Creditore avvisato…
EDS
Fonte: Adnkronos
Il morbo di Alzheimer è una delle malattie più devastanti del nostro tempo, colpisce circa…
Il tumore è una delle patologie più diffuse a livello globale, eppure poche persone…
Una nuova minaccia sta mettendo in allerta i cittadini italiani, e potrebbe provenire direttamente dal…
Un'opzione nascosta su WhatsApp che potrebbe cambiare il modo in cui usi l'app ogni giorno.…
Acquistare una nuova abitazione richiede un impegno economico rilevante. Che si tratti di una prima…
Sempre più aziende permettono ai propri dipendenti di lavorare in smart working, ovvero di svolgere…